Sezione A – libro edito di poesia
Menzione di merito: Paolo Cattolico per l’opera “Segnaposti”;
Menzione speciale: Sabrina Del Giudice per l’opera “Illuminarsi all’alba”;
Riconoscimento di merito: Gioacchino Di Bella per l’opera “Ho colto ovunque semi di poesia”;
Menzione d’onore: Massimo Monteduro per l’opera “ESSE – Libro del fuoco”
Premi “Le Muse”:
Premio Clio: Dante Quaglietta per l’opera “La scialuppa”;
Premio Euterpe: Donatella Nardin per l’opera “Poesie velate”;
Premio Calliope: Tommaso Meldolesi per l’opera “Oltre il muro del tempo”;
Premio Talia: Stefano Boldorini per l’opera “Lettere dal fronte”;
Premio Melpomene: Maria Campeggio per l’opera “Nell’oblio mi siedo”;
Premio Polimnia: Roberto Bigotto per l’opera “L’angelo sterminatore”;
Premio Urania: Massimiliano Aci per l’opera “Nessun dolore”;
Premio Erato: Nicola Prebenna per l’opera “Per cieli nuovi e terra nuova”;
Premio Tersicore: Stefano Catena per l’opera “La valigia rubata”;
Premio speciale della Giuria: Hebe Munoz – Francesco Nigri per l’opera “HEFRA – Amarsi amarse”;
3^ classificata: Tiziana Di Molfetta per l’opera “Le mie campagne”;
2° classificato: Francesco D’Andrea per l’opera “Fondali”;
1° classificato: Carlo Giacobbi per l’opera “Erbe d’esilio”;
Sezione B – poesia singola edita
Premi “Le Muse”:
Premio Euterpe: Salvatore Giannuzzi per l’opera “Tatime amore”;
Premio Erato: Maria Rosaria Intermite per l’opera “Il segreto del sorriso di un bambino”;
Premio Polimnia: Rodolfo Zanardi per l’opera “Migrante”;
Premio Melpomene: Antonietta Orrico per l’opera “Melpomene”;
Premio Clio: Imma Pontecorvo per l’opera “L’azzurro”;
Premio speciale della Giuria: Silvana Capozzi per l’opera “Aromi
impeccabili”;
3° classificato: Silvano Simoncelli per l’opera “Fiori di donna”;
2^ classificata: Carmela Nastro per l’opera “Ragione e sentimento”;
1^ classificata: Nicole Sabatini per l’opera “ Le traiettorie della catarsi”;
Sezione C – poesia singola inedita
Premi “Le Muse”:
Premio Tersicore: Maria Cristina Fichera per l’opera “Frammenti”;
Premio Euterpe: Giovan Pietro Passoni per l’opera “Era solo una proposta”;
Premio Erato: Mario Padovani per l’opera “Il tuo dondolare”;
Premio Talia: Pasquale Filippo De Filippis per l’opera “Inquietudine”;
Premio Urania: Elvio Angeletti per l’opera “Angoli dell’anima”;
Premio Calliope: Tiziana Piro per l’opera “Il giorno che ho incontrato i tuoi occhi”;
Premio Melpomene: Giulia Felicioni per l’opera “Desolata ovvietà”;
Premio speciale della Giuria: Stefania Reschi per l’opera “Autismo”;
3° classificato: Pier Paolo Russo per l’opera “Tela”;
2^ classificata: Nella Pulvirenti per l’opera “E ti verrò a cercare”;
1^ classificata: Maria Grazia Leone per l’opera “ La tua culla”;
Sezione D – poesia singola a tema
“cambia-menti in-versi quello che le donne dicono
per dire no alla violenza sulle donne”
edita o inedita
Premi “Le Muse”:
Premio Urania: Fernando Greco per l’opera “Anima violata”;
Premio Tersicore: Mimy Pede per l’opera “Scia di sentimenti”;
Premio Polimnia: Gabriele Patruno per l’opera “Libertà”;
Premio Clio: Marina Milanese per l’opera “Le donne come la terra”;
Premio Erato: Santi Francesco Cardella per l’opera “Gli asociali”;
Premio Calliope: Francesca Semeraro per l’opera “Donna”;
Premio speciale della Giuria: Luisa Di Francesco per l’opera “Pativa la luna”;
3^ classificata: Franchina Celestini per l’opera “Le parole cattive”;
2^ classificata: Manuela Conte per l’opera “Donna dimenticata”;
1^ classificata: Elisabetta Biondi della Sdriscia per l’opera “Vento tra i veli – A Mahsa Amini e alle donne iraniane”;
Sezione E – silloge inedita
Premi “Le Muse”:
Premio Tersicore: Alessandro Russo per l’opera “Parole senza fissa dimora”;
Premio Melpomene: Giulio Santoro per l’opera “Non dirmi a domani”;
Premio Urania: Silvia Polidori per l’opera “Anima”;
Premio Clio: Giuseppe Milia per l’opera “Il gabbiano”;
Premio Calliope: Giovanna Iacovoni per l’opera “L’ambivalenza dell’amore”;
Premio Polimnia: Flavia Fersini per l’opera “100 pensieri sparsi dell’amore e della speranza”;
Premio Euterpe: Maria Teresa Coppola per l’opera “Forse sognare”;
Premio speciale della Giuria: Michele Pochiero per l’opera “Il diversismo poetico: alla ricerca delle parole smarrite”;
3° classificato: Alessandro Zaffarano per l’opera “Femminile singolare”;
2° classificato: Antonio Tremori per l’opera “Mille emozioni”;
1° classificato: Silvio Di Fabio per l’opera “ Memento”.
Sezione F – narrativa
Segnalazione di merito – ex aequo: Sara Frascaroli per l’opera “La cittadina tranquilla”;
Segnalazione di merito – ex aequo: Matteo Molino per l’opera “Viaggio in Tabestan”;
Segnalazione di merito – ex-aequo: Alessandra Tava per l’opera “Chissà quando”;
Segnalazione di merito – ex-aequo: Davide Rubini per l’opera “Le chiare intenzioni”;
Segnalazione di merito – ex-aequo: Alberto Ponticello per l’opera “Assolti dalla follia”;
Encomio di merito – ex-aequo: Natalino Carmelo Pennisi per l’opera “Storia di una micia che sfidò i bulli ed altri entusiasmanti episodi”;
Encomio di merito – ex-aequo: Pedro Peňa per l’opera “Ormai nessuno vive più in certi luoghi”;
Encomio di merito – ex-aequo: Alex Miceli per l’opera “Interitus – Il dono della caduta”;
Encomio di merito – ex-aequo: Sandro Manoni per l’opera “Venezia e basta”;
Menzione di merito – ex aequo: Tiziano Malfatto per l’opera “Profumo antico”;
Menzione di merito – ex aequo: Tommaso Fanucci per l’opera “Scomodo il mio percorso ad ostacoli”;
Menzione di merito – ex aequo: Nunzia Frezza per l’opera “Il respiro dell’anima”;
Menzione speciale – ex aequo: Antonia Occhilupo per l’opera “L’amore rapito e altri bozzetti”;
Menzione speciale – ex aequo: Walter Tramacere per l’opera “Leonard, il capretto”;
Menzione speciale – ex aequo: Alessandra D’Agostino per l’opera “Ginestre”;
Riconoscimento di merito – ex aequo: Selena Cravotto per l’opera “La grande corsa”;
Riconoscimento di merito – ex aequo: Gian Luigi Caron per l’opera “Dialoghi di terza dimensione e dialoghi di quinta dimensione”;
Riconoscimento di merito – ex aequo: Stefania AK per l’opera “I tre moschettieri. Passi dietro la porta”;
Menzione d’onore – ex aequo: Stefano Baldazzi per l’opera “La schiuma del cappuccino”;
Menzione d’onore – ex aequo: Marianna Attanasio per l’opera “Se l’immenso non fosse paura”;
Menzione d’onore – ex-aequo: Sara Braghin per l’opera “Storia di una bugia”;
Premi “Le Muse”:
Premio Tersicore – ex aequo: Pietro Buccinnà per l’opera “Uomini e basta”;
Premio Tersicore – ex aequo: Francesco Monti per l’opera “2988 Colloqui con Dio”;
Premio Tersicore – ex aequo: Daniele Carrozza per l’opera “Luce”;
Premio Talia- ex aequo: Mauro Tognazzo per l’opera “Entaglement a nord est”;
Premio Talia- ex aequo: Tommaso Guadagni per l’opera “Fuga da Nosy Satia”;
Premio Talia- ex aequo: Marco Ghiotto per l’opera “Il fantasma di Montecassino”;
Premio Melpomene – ex aequo: Mariele Fonte per l’opera “Ginepro e zagare – Una storia italiana”;
Premio Melpomene – ex aequo: Mavi Ferramosca per l’opera “La scacchiera magica di Neretum”;
Premio Urania – ex aequo: Chiara Bergamaschi per l’opera “La quinta stagione”;
Premio Urania – ex aequo: Nataša Dragnić per l’opera “Intermezzo”;
Premio Euterpe – ex aequo: Antonio Schiavo per l’opera “Sono tristi, di sera, le stazioni”;
Premio Euterpe – ex aequo: Roberto Robert per l’opera “Il fetore dei soldi”;
Premio Clio – ex aequo: Anna Pia Merico per l’opera “Davanti a una tazzina di caffè”;
Premio Clio – ex aequo: Giuseppe Mazzilli per l’opera “De’ Zibaldoni italici Vol.1”;
Premio Clio – ex aequo: Massimiliano Marcialis per l’opera “Nulla è come appare”;
Premio Erato – ex aequo: Giorgio Diaz per l’opera “Il mondo non s’afferra”;
Premio Erato – ex aequo: Mimma Carbone per l’opera “Vestivo la Torino e le toriniste bene – Vol. 3”;
Premio Polimnia – ex aequo: Albino Monteduro per l’opera “Confidenze al trono acheo”;
Premio Polimnia – ex aequo: Eugenio Marrone per l’opera “Casa pazzi: Buongiorno! La storia incredibile di Eugenio, Paola…e il Signore”;
Premio Calliope – ex aequo: Giuseppe Donnici per l’opera “L’occhio di Ra”;
Premio Calliope – ex aequo: Pietro Rainero per l’opera “Racconti”;
Premio Calliope – ex aequo: Salvatore Renato Minici per l’opera “La maschera”;
Premio speciale della Giuria – ex aequo: Stefano Patera per l’opera “Piccole e grandi storie Volume 2 I racconti”;
Premio speciale della Giuria – ex aequo: Saverio Di Jorio per l’opera “Il liberale naturalista – Una vita di battaglie fra luci e vuoto”;
3° classificato: Vittorio Casillo per l’opera “Devshirme – Il patto del reietto”;
2^ classificata: Elvira Delmonaco Roll per l’opera “Il diavolo accanto”;
1° classificato: Rolando Perri per l’opera “Un amore sordo e muto”.
Sezione G – saggio breve
artistico-letterario edito o inedito
Menzione speciale: Daniel Tinto per l’opera “I Thiene e i Della Torre”;
Riconoscimento di merito: Riccardo Rossi per l’opera “Ora ti spiego (in breve)”;
Premi “Le Muse”:
Premio Urania: Armando Rossi per l’opera “Rosoni medievali – Significato, simboli, esoterismo e numerologia”;
Premio Euterpe: Giuseppe Rocco per l’opera “Simbiosi tra digitale e globalizzazione”;
Premio Clio: Paola Gabrielli per l’opera “La Lena e le rose d’oro”;
Premio Melpomene: Giovanni Galeone per l’opera “Il libro postumo di Raffaele La Capria”
Premio speciale della Giuria: Raffaele Bissanti per l’opera “Le origini del Salento: evoluzione dei paesi salentini dalla preistoria al medioevo”;
3° classificato: Salvo Guglielmino per l’opera “L’altro Sud – Storie di eroi del quotidiano”;
2^ classificata: Sarah Otera per l’opera “Siccità: emergenza idrica o povertà di valori? Riflessioni critiche a partire dall’attuale dramma storico”;
1^ classificata: Anna Maria Longo per l’opera “Il teatro nell’Atene classica: un evento fondamentale per la comunità”.
Sezione H – studenti
Segnalazione di merito – Ex aequo: Roxana Paiano per l’opera “Natura morta”
Segnalazione di merito – Ex aequo: Andrea Verrocchio per l’opera “L’ombra della guerra”
Encomio di merito – Ex aequo: Alessia Giacovelli per l’opera “Un minuto di rumore”
Encomio di merito – Ex aequo: Elena Carlucci per l’opera “La luna e il sole”
Menzione di merito: Sofia Rubrichi per l’opera “Il tocco proibito ad un’anima pura”
Menzione speciale: Alessia Pagliara per l’opera “Una stella invisibile”
Riconoscimento di merito: Denise Gjoka per l’opera “Anime caduche”
Menzione d’onore – Ex aequo: Matilde Calabro per l’opera “Invisibile agli occhi”
Menzione d’onore – Ex aequo: Victoria Lillo per l’opera “Il mio ricordo”
Premio “Le Muse” – Talia: Morena Dispirito per l’opera “Voci nel vento”
Premio “Le Muse” – Calliope: Francesca Doria per l’opera “L’amore malato”
Premio “Le Muse” – Melpoene: ndrea Albanese per l’opera “Cuore italiano”
Premio “Le Muse” – Polimnia: Martina Albanese per l’opera “Un posto magnifico”
Premio “Le Muse” – Erato: Giulia Francesca Romana Corsi per l’opera “Amigdala ipocondriaca”
Premio “Le Muse” – Urania: Fabrizio Valenti per l’opera “SentiMenti”
Premio “Le Muse” – Tersicore: Samuele Vladimiro Pappone per l’opera “E il bui si fa alba”
Premio “Le Muse” – Euterpe: Francesco Marra per l’opera “Galatina”
Premio “Le Muse” – Clio: Carlotta Zaccaria per l’opera “Respiro”
Premio Speciale della Giuria: Sofia Calò per l’opera “La rabbia”
3° classificato: Roberto Caiaffa per l’opera “I ragazzi che si amano”
2^ classificata: Elena Solito per l’opera “Suoni indistinti”
1^ classificata: Anita Cicardini per l’opera “Senza inizio e senza fine”
Vincitori assoluti
Adulti: per l’opera “Un amore sordo e muto”
Rolando Perri
Studenti: per l’opera “La rabbia” Sofia Calò